Introduzione
In questo secondo post ci è stato detto di realizzare un video, che mostrasse l'evoluzione e sponsorizzare un evento di flyboard d'acqua. Tutto ciò da comporre con le clip, i vari loghi, e la canzone dati dal professore.
Scelta delle clip video
La scelta delle clip è stata molto personale, ho deciso di mettere all'interno del video delle clip che abbiano un senso logico e compiuto e escludendo clip decisamente meno promettenti per sponsorizzare l'evento.
Montaggio del video
Nel montaggio del video ho inserito un logo iniziale e le varie clip nella sequenza che mi ero predisposto. Con lo strumento taglia ho accorciato le clip cancellando le parti di video in eccesso. Nel montaggio non ho aggiunto nessun tipo di effetto ma lo ho lasciato cosi semplice, cercando di far combaciare la musica e le acrobazie con l'audio della canzone Skyward.
Grafica e animazione
Nel video non ho messo particolari animazioni, tranne per il logo in entrata che ho messo una dissolvenza e facendolo comparire gradualmente. Dopo di che lo ho rimpicciolito e messo nel angolo in basso a sinistra per tutta la durata del video. Del resto nessun effetto tranne per il finale che ho fatto concludere il video con una dissolvenza messa appunto con l'opacità dal 100% allo 0% gradualmente.
Esportazione
Infine ho esportato il video, con file multimediali, esporta. Il file in mp4, dimensioni 1280x720 e codec H.264 con un bitrate medio. Dopo di che lo ho caricato su classroom togliendo la pre consegna e lasciando quella definitiva.
Conclusioni
Concludendo, questo lavoro che ci ha assegnato il prof è stato davvero interessante perchè ho imparato ad applicare delle nuove funzioni come l'opacità ad esempio o inserire animazioni. Questo progetto davvero lo consiglio per apprendere qualcosa di nuovo.
Nessun commento:
Posta un commento