giovedì 28 ottobre 2021

Secondo esercizio Premiere Pro: video musicale


Introduzione

In questo secondo post ci è stato detto di realizzare un video, che mostrasse l'evoluzione e sponsorizzare un evento di flyboard d'acqua. Tutto ciò da comporre con le clip, i vari loghi, e la canzone dati dal professore.


Scelta delle clip video

La scelta delle clip è stata molto personale, ho deciso di mettere all'interno del video delle clip che abbiano un senso logico e compiuto e escludendo clip decisamente meno promettenti per sponsorizzare l'evento.


Montaggio del video

Nel montaggio del video ho inserito un logo iniziale e le varie clip nella sequenza che mi ero predisposto. Con lo strumento taglia ho accorciato le clip cancellando le parti di video in eccesso. Nel montaggio non ho aggiunto nessun tipo di effetto ma lo ho lasciato cosi semplice, cercando di far combaciare la musica e le acrobazie con l'audio della canzone Skyward.


Grafica e animazione

Nel video non ho messo particolari animazioni, tranne per il logo in entrata che ho messo una dissolvenza e facendolo comparire gradualmente. Dopo di che lo ho rimpicciolito e messo nel angolo in basso a sinistra per tutta la durata del video. Del resto nessun effetto tranne per il finale che ho fatto concludere il video con una dissolvenza messa appunto con l'opacità dal 100% allo 0% gradualmente. 


Esportazione

Infine ho esportato il video, con file multimediali, esporta. Il file in mp4, dimensioni 1280x720 e codec H.264 con un bitrate medio. Dopo di che lo ho caricato su classroom togliendo la pre consegna e lasciando quella definitiva.


Conclusioni

Concludendo, questo lavoro che ci ha assegnato il prof è stato davvero interessante perchè ho imparato ad applicare delle nuove funzioni come l'opacità ad esempio o inserire animazioni. Questo progetto davvero lo consiglio per apprendere qualcosa di nuovo.

giovedì 14 ottobre 2021

Introduzione a Premiere Pro: video inseguimento


Introduzione

Nel progetto realizzato in classe, ci è stato chiesto, a me e ai miei compagni, di montare un video con delle clip, che ci hanno consegnato i professori su classroom con varie clip con più angolazioni e scene dell'inseguimento, assieme a varie tracce audio da scegliere a nostro piacimento.


Scelta delle clip video

Dopo aver scelto le clip al mio lavoro, e avendole trascinate all'interno di Premiere, le ho analizzate e scelto le più adatte alla mia idea, in base anche alla musica.
Nella Timeline ho inserito le clip che mostravano a pieno le evoluzioni dell'inseguimento. In seguito, le ho adattate alla musica, scalate e alcune tagliate in modo da renderle opportune alla base sonora. 

Montaggio del video

Nella clip come ho detto prima ho realizzato un video, che potesse risultare più lineare possibile e con un certo significato temporale. Ho tagliato la maggior parte di clip cercando di metterle pari e giuste alle clip che comparivano successivamente. Nella clip ho usato una dissolvenza additiva come apertura del video e chiusura della clip. Ho tenuto due tracce in più che facevano parte di due clip. La musica la ho abbassata di db. nel complesso. All'inizio del video tramite il comando: controllo effetti, ho fatto in modo che la traccia audio iniziasse in modo graduale fino ad arrivare al db. che ho messo come definitivo. Ciò lo ho applicato inversamente nel momento che le due parti d'audio lasciate partivano, e alla fine del video, assieme alla dissolvenza additiva. 
Del resto non ho messo particolari transizioni o effetti.

Scelta della canzone

La musica che ho scelto per questo video è "Spy vs Spy" di Dj Williams. La ho scelta perchè era una delle indicate e rilasciate dal professore e tra le altre che c'erano mi sembrava la più lineare e indicata al tipo di video. La traccia la ho regolata come detto in precedenza tramite mixer audio e controllo effetti aggiustandola e rendendola pertinente al resto delle clip che ho deciso di lasciare nel progetto.


Esportazioni

Infine, finito il lavoro, ho esportato il file formato MP4, e codec H.264. Mentre il bitrate medio. L'ho salvato con 4DG_Lucchini_ES1_Inseguimento. Poi caricato su classroom.


Conclusioni 

Realizzare questo video mi è piaciuto molto, ho imparato ad utilizzare meglio il software e realizzare tagliare ed usare con le clip fornite. Ho voluto fare un lavoro senza troppi effetti o cose particolari per una scelta mia. Spero il mio lavoro sia apprezzato.