EFFETTO VINTAGE
Prima di tutto, ho dovuto aprire le tre fotografie di queste tre modelle su Photoshop e poi ho aperto l'immagine di una carta vintage sempre fornita dal professore.
Sono andato sulla prima fotografia e ho inserito un nuovo livello "bianco e nero", messo l'opacità al 10% e il modello di fusione su "differenza". In seguito sono passato su "miscelatore canale" e a mio piacimento ho modificato i vari colori; nel mio caso, il verde a 100, il blu a 0 e il rosso a 40.Dopo di che sono andato sulla carta vintage, ho duplicato il livello e incollato sull'immagine della modella.
In seguito, sempre sul livello della carta vintage, ho inserito la modalità "luci soffuse".
Per fine, ho creato un nuovo livello "luminosità contrasto" e modificato la luminosità in base a quello che mi serviva.
Per fine, ho creato un nuovo livello "luminosità contrasto" e modificato la luminosità in base a quello che mi serviva.
Questa procedura, l'ho realizzata anche per le altre due immagini fornite dal professore.
Questa lavoro credo sia molto utile se si vuole dare un tocco vintage a una foto dei giorni nostri.
Questa lavoro credo sia molto utile se si vuole dare un tocco vintage a una foto dei giorni nostri.
Nessun commento:
Posta un commento