venerdì 21 febbraio 2020

Work with Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche

Restaurare vecchie stampe fotografiche

Nel compito assegnato dall'insegnante, ho dovuto realizzare un lavoro di restauro di una fotografia in bianco e nero rendendola a colori simile ai giorni nostri.
Spesso in casa abbiamo vecchie stampe fotografiche che ritraggono nonni o genitori e altrettanto spesso queste stampe sono molto rovinate.

L'esercizio da eseguire è quello di usare tutti gli strumenti di correzione in Photoshop per eliminare i graffi, le piegature e i difetti che spesso hanno le foto di una certa epoca. Un ulteriore passaggio di restauro è quello di colorare le immagini in bianco/nero anche se è meglio tenere a portata di mano una versione in bianco/nero che rispetti i colori della foto originale.


Foto originale

Foto modificata

Prima di tutto ho recuperato la seguente immagine nella cartella della Cie "Restaura delle stampe fotografiche".
In seguito ho aperto l'immagine su Photoshop creando una maschera cambiando la fusione da normale a luce soffusa, successivamente invertendo anche da bianco a nero il colore della maschera laterale.
Poi ho cambiato il colore della maschera mettendo un colore simile alla nostra pelle ovvero rosa e con il pennello ho colorato le parti interessate.
Per i capelli ho creato un'altra maschera con un colore che si avvicina al marrone scuro colorando con il pennello con una durezza tra il 30/40% le parti interessate così concludendo il lavoro richiesto.
Nel lavoro non ho avuto delle difficoltà, perchè nel ascolto ed esecuzione dei passaggi è stato abbastanza semplice, rivelandosi molto utile ed interessante. Inoltre questo lavoro è molto emozionante e carino da vedere.

Nessun commento:

Posta un commento